Tatiana De Santis – Psicologa Roma Monteverde

Tatiana De Santis – Psicologa Roma Monteverde

PSICOLOGA – PSICOTERAPEUTA – SESSUOLOGA – TERAPEUTA EMDR – PSICOLOGA ENDOMETRIOSI POLICLINICO GEMELLI DI ROMA

Menu

  • APPROCCIO
  • AMBITI DI INTERVENTO
  • ESPERIENZE PROFESSIONALI
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
  • VIDEO
  • LINK

Mese: Ottobre 2016

Aspetti psicologici del dolore cronico

Il dolore cronico è una complessa esperienza soggettiva sensoriale ed emozionale, influenzata da una varietà di stimoli, anche non dolorifici, che vengono sollecitati dalla stimolazione di stati negativi. La presenza di dolore cronico può modificare il modo in cui un

wp_749825 Ottobre 26, 2016 Uncategorized Nessun commento Continua a leggere

Suggerimenti su come comunicare la separazione ai figli

Quando siamo in mezzo a una separazione, ci si dimentica di pensare a quello che possono provare i bambini. E dovremmo invece partire dalla loro confusione ed occuparci per prima cosa del loro bisogno di essere rassicurati. Parliamo subito con

wp_749825 Ottobre 26, 2016 Uncategorized Nessun commento Continua a leggere

Le relazioni interrotte: forme di cura

Nella complessa esperienza della separazione coniugale viene meno il legame della relazione di coppia, ma se dall’unione sono nati dei figli, permane il sottosistema genitoriale. I figli sono, infatti, il segno vivo e concreto del legame che tramite la coppia

wp_749825 Ottobre 26, 2016Ottobre 26, 2016 Uncategorized Nessun commento Continua a leggere

I gruppi di parola per i figli di genitori separati

  I bisogni specifici dei figli che vivono la separazione dei genitori sono quelli di essere ascoltati, informati e non sentirsi “gli unici” a vivere questo problema. A volte l’attenzione dei genitori focalizzata a risolvere le “proprie” questioni non lascia

wp_749825 Ottobre 26, 2016 Uncategorized Nessun commento Continua a leggere

Il Trauma nei bambini

L’EMDR vede la patologia come informazione immagazzinata in modo non funzionale, soprattutto quella legata alle esperienze nei primi anni di vita. Le esperienze negative e traumatiche subite in età  infantile sono in genere presenti in modo diffuso, vengono sottovalutate e

wp_749825 Ottobre 26, 2016 Uncategorized Nessun commento Continua a leggere

Di cosa abbiamo bisogno quando subiamo un’esperienza traumatica?

Avere una persona con cui parlare dei propri pensieri e sentimenti. È importante considerare il fatto di aver bisogno di un aiuto di una persona di fiducia per superare il momento. Cercare di mantenere la routine quotidiana, per esempio tornare

wp_749825 Ottobre 26, 2016 Uncategorized Nessun commento Continua a leggere

EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing

DESENSIBILIZZAZIONE E RIELABORAZIONE ATTRAVERSO I MOVIMENTI OCULARI Negli ultimi anni ci sono stati più studi e ricerche scientifiche sull’EMDR che su qualsiasi altro metodo usato per il trattamento del trauma e dei ricordi traumatici. I risultati di questi lavori hanno

wp_749825 Ottobre 26, 2016 Uncategorized Nessun commento Continua a leggere

Le fasi coniugali

Spesso si idealizza il matrimonio concependolo come una forma statica, che deve rimanere identica nel corso degli anni; ma il matrimonio è un processo, non una condizione data! A volte, i partner si preoccupano solo che la loro relazione non

wp_749825 Ottobre 26, 2016 Uncategorized Nessun commento Continua a leggere

Consulenza e Terapia Sessuologica

La consulenza sessuale, secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) è “quell’attività di sostegno capace di aiutare individualmente persone in difficoltà ad assimilare le loro conoscenze e trasformarle in stili di vita soddisfacenti e comportamenti responsabili”. Le più recenti ricerche dimostrano

wp_749825 Ottobre 26, 2016Ottobre 26, 2016 Uncategorized Nessun commento Continua a leggere

Infertilità di coppia e Sessualità

La sterilità di una coppia è sempre un disturbo bio-psico-relazionale, che va affrontato come tale. La sterilità è una ferita che colpisce l’identità individuale, l’identità di coppia, l’identità sociale; è un lutto difficile da elaborare proprio perché non comporta una

wp_749825 Ottobre 26, 2016 Uncategorized Nessun commento Continua a leggere
  • « Precedente

Articoli recenti

  • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • Aspetti psicologici del dolore cronico
  • Suggerimenti su come comunicare la separazione ai figli
  • Le relazioni interrotte: forme di cura
  • I gruppi di parola per i figli di genitori separati

Commenti recenti

    Archivi

    • Marzo 2020
    • Ottobre 2016

    Categorie

    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    Copyright © 2023 Tatiana De Santis – Psicologa Roma Monteverde. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.